Mailing List

Privacy e Termini di Utilizzo

ATTIVATO SERVIZIO TESSERAMENTO ONLINE

NOVITA' e VANTAGGI PER I SOCI leggi l'informativa

Sessione d'esame 2019

Data pubblicazione Visite: 785

SESSIONE D'ESAMI PER TRAINER E MAESTRI DI DANZA SPORTIVA

Gentile candidato,

sono lieto di darti il benvenuto alla Sessione d’Esame per Maestri e Trainer che si terrà Sabato 14 Settembre 2019 a Bassano del Grappa (VI) presso l'Associazione Sportiva "INTERNATIONAL DANCE BASSANO" Via Vicenza 59/H. Per permetterti di pianificare al meglio la tua presenza in aula, in allegato puoi trovare il programma della giornata.
 
 
 
Di seguito alcuni appunti che ti invito a visionare al fine di snellire le procedure burocratiche di accesso all'esame.
 
DOCUMENTI DA PRESENTARE ALLA SEGRETERIA D'ESAME
 
Per i candidati che hanno seguito il percorso formativo 2018/2019
  • Documento di identità in corso di validità
  • Attestazione di affiliazione all'associazione per la stagione 2019/2020
  • Libretto della Formazione con la firma del formatore sulle ore obbligatorie previste dal piano formativo. In alternativa una autocertificazione in carta semplice.
  • Per i candidati Trainer 1° Livello e candidati Maestri 1° Grado: dichiarazione di impegno alla partecipazione alla formazione CONI (vedi modulo allegato)
  • Per i candidati Trainer 1° e 2° Livello: lettera di presentazione del Maestro di riferimento (vedi modulo allegato)
Per i candidati che NON hanno seguito il percorso formativo 2018/2019 (c.d. "privatisti")
  • Documento di identità in corso di validità
  • Attestazione di affiliazione all'associazione per la stagione 2019/2020
  • Copia del versamento della quota di contribuzione prevista
Per i candidati che richiedono la conversione del proprio diploma
  • Documento di identità in corso di validità
  • Attestazione di affiliazione all'associazione per la stagione 2019/2020
  • Copia del versamento della quota di contribuzione prevista
  • Eventuale documentazione a corredo (es: richiesta di conversione)
ACCESSO ALL'ESAME
 
Per i candidati che hanno seguito il percorso formativo 2018/2019
  • Accesso diretto all'esame
Per i candidati che NON hanno seguito il percorso formativo 2018/2019 (c.d. "privatisti")
  • Accesso previo superamento di una Prova di ingresso (quiz a risposta chiusa sulla disciplina oggetto d'esame). Per tale servizio è richiesto un contributo di Euro 50 da versare alla segreteria d'esame.
ELEMENTI DI VALUTAZIONE
  1. Quiz a risposta chiusa su Concetti Generali e sullo Statuto MIDAS (valutazione obbligatoria)
  2. Prova pratica sulla disciplina (valutazione obbligatoria). Per tale prova, il candidato per le discipline di Danze di Coppia, ha la facoltà di richiedere il supporto di un partner
  3. Argomento a piacere del candidato (valutazione a discrezione della commissione). E' possibile supportare l'argomento a piacere da una breve "tesina" (non obbligatoria).
  4. Colloquio con la Commissione d'Esame sulla disciplina per cui il candidato si presenta (valutazione obbligatoria)
  5. Eventuali approfondimenti extra disciplina (valutazione a discrezione della Commissione)
Per i candidati che richiedono la Conversione del proprio diploma, sarà richiesta la valutazione del solo punto 4. L'esame si intende superato qualora tutte le valutazioni obbligatorie abbiano raggiunto un livello di sufficienza.
 
PROCLAMAZIONE DEI RISULTATI
La proclamazione dei risultati e la consegna del diploma avverrà in occasione della cena di Gala La notte dei diplomi prevista al termine della sessione d'esame presso il ristorante Osteria Scaldaferro - Via Scaldaferro, 3 - Sandrigo (VI) (vedi allegato). E' consigliato un abbigliamento elegante. Tutti i vostri nominativi sono già stati inseriti nella lista di partecipazione.
 
Per i candidati che hanno seguito il percorso formativo 2018/2019
  • La quota di contribuzione al Gala è già compresa nella vostra frequenza ai percorsi formativi. Nulla è quindi dovuto
 
Per i candidati che NON hanno seguito il percorso formativo 2018/2019 e per i candidati che richiedono la conversione del diploma
  • La quota di contribuzione al Gala è di Euro 50, da versare alla Segreteria d'esame in fase di registrazione
 
ATTENZIONE: qualora abbiate piacere portare degli accompagnatori al Gala, è necessario comunicarlo ENTRO LUNEDI' 9 SETTEMBRE 2019 alla Segreteria Regionale. La quota di contribuzione per gli accompagnatori è di 50 Euro, e dovrà essere versata alla Segreteria d'esame in fase di registrazione.
 
Nell'attesa di incontrarti sabato a Bassano del Grappa, ti giungano i miei più cordiali saluti.
 
--
MIDAS - Comitato Regionale del Veneto
Il Presidente
M. Massimo Bertinazzi